
Oggetto: Edilizia sparsa
Toponimo: Palazzo Loup
Tipo: Palazzo
Comune: Loiano
Località: Scanello
 
 Descrizione:
 Sorto in origine col nome di Villa delle Fratte, intendendo con questo termine un luogo poco praticabile, intricato di pruni e sterpi, quale dovevano essere questi siti prima di essere edificati, assume l'attuale assetto nel XVIII secolo, con l'edificio destinato a residenza, le scuderie ed altri corpi di fabbrica destinati a servizi.
 Il palazzo riprende forma e volume dal passato, con muri scarpati all'appoggio sul terreno e finestre e porte entro cornici di pietra.
 Compaiono anche piccole finestrelle ellittiche, tipiche del periodo di edificazione.
 Anche il corpo delle scuderie e degli alloggi della servitù si presenta come volume compatto, in cui è molto interessante la soluzione adottata per gli archi della parte scuderia e fienile: due solo conci a sesto ribassato poggianti sugli stipiti.
 Anche l'edificio di servizio a fianco delle scuderie mostra interessanti aspetti costruttivi, quali una coppia di archi di scarico sopra al forno e una commistione per le aperture tra laterizio e pietra.