Monterenzio

Oggetto: Nucleo storico
Toponimo: Villa di Sassonero
Tipo: Borgo rurale
Comune: Monterenzio
Località: Villa di Sassonero
Descrizione
Edificato nei suoi diversi edifici tra il XVI e il XIX secolo, conserva elementi tipologici diversi, tra i quali l'edificio a destinazione agricola, con ampia teggia, la casa padronale databile per la parte più antica al XIX secolo, il tipo seriale con portali ad arco ed un balchio chiuso nella parte già destinata ad osteria.
Sul fronte della casa padronale o palazzo, rimane un'archibugiera in difesa del portone con arco a tutto sesto e strombatura.
Nella vicina chiesa di S. Maria sono citate al XVIII secolo due campane, fuse nel 1362 dal noto fonditore Rolando, autore di molte delle campane citate dalle fonti storiche su questi territori.