Oggetto: Edilizia sparsa
Toponimo: Roncobiancano
Tipo: Casa
Comune: Pianoro
Località: Pianoro Vecchio
Descrizione
Anche questo edificio è ora non più accessibile, cosa frequente in tempi recenti.
"Le più antiche notizie risalgono al 1472. Attualmente (anni 70 del XX secolo) è alquanto modificato, e vi sono conservate due finestre in cotto del secolo XV, oltre al portale in pietra" (tratto da Carta dei Beni Culturali e Naturali della Provincia di Bologna, Edizioni Alfa, Bologna, 1977).
Le finestre in cotto differiscono per l'arco, uno a sesto acuto con bandellone e l'altra a tutto sesto, anche questa con bandellone.
La porta ha l'arco a sesto acuto, ed è sormontata da una nicchia, vuota al momento del rilievo.
Un giunto verticale divide in due parti il fronte, denunciando un ampliamento in epoca successiva al primo impianto; se l'ipotesi è corretta, anche il tetto è stato rifatto.